Pubblicazioni

Value for Money Prodotti di Ramo III 2022

L’articolo presenta l’analisi dei prodotti di Ramo III attualmente offerti dalle Compagnie assicurative italiane allo scopo di aumentarne la trasparenza e la comparabilità nel mercato di riferimento.

Value for Money Prodotti di Ramo I 2022

L’articolo presenta l’analisi dei prodotti di Ramo I attualmente offerti dalle Compagnie assicurative italiane allo scopo di aumentarne la trasparenza e la comparabilità nel mercato di riferimento.

Analisi dell’andamento degli investimenti sostenibili ESG 2022

Il seguente articolo analizza e approfondisce quanto illustrato nel Report “Emerging trends in sustainable investing and cryptoasset markets“, pubblicato dalla Consob sull’aggiornamento, a giugno del 2022, relativo alle principali dinamiche di performance e andamenti di mercato degli investimenti in ambito ESG (Environmental, Social e Governance).

Review Solvency 2020 – Aggiornamento delle proposte di modifica: Report 2021/0295 (COD) del 6/6/2022

Il 9 giugno 2022 è stato pubblicato il primo atto ufficiale relativo alla proposta di revisione di Solvency II in Commissione Economica e Monetaria (ECON) del Parlamento europeo. L’articolo presenterà un approfondimento sul Draft Report che contiene la proposta di emendamenti che, entro la fine di dicembre 2022 verrà votata in plenaria, ma solamente a seguito dell’approvazione della Commissione ECON, prevista per i primi di dicembre.

E le Index che fine hanno fatto?

IVASS ha pubblicato, lo scorso 11 marzo, il Documento di Consultazione n.3 del 2022 che ha la finalità di riformare i prodotti Unit Linked ed Index Linked e di allineare il regime di gestione degli attivi sottostanti ai prodotti Unit Linked alla evoluzione subita nel frattempo dalla normativa bancaria europea in materia di OICVM.
L’articolo tratterà dei prodotti Index Linked e su come l’evoluzione regolamentare, unitamente al nuovo contesto di tassi crescente di mercato che parrebbe affacciarsi all’orizzonte, ne possa rianimare la commercializzazione.

L’interazione trai rischi di sostenibilità e la normativa Solvency II

Il cambiamento climatico, i rischi ambientali e sociali possono avere un impatto importante sulla vita umana, sociale ed economica e possono comportare rischi sostanziali anche per le Compagnie di assicurazione. Il settore assicurativo può svolgere, dunque, un ruolo importante nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici o ai rischi di sostenibilità attraverso i propri investimenti, prodotti e servizi.

Value for Money Prodotti di Ramo III 2021

L’articolo presenta l’analisi dei prodotti di Ramo III attualmente offerti dalle Compagnie assicurative italiane allo scopo di aumentarne la trasparenza e la comparabilità nel mercato di riferimento.